sindrome di Baastrup:
osteofitosi del rachide

ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2023 alle 17:05

iperlordosi e osteo-artrosi:
una causa di dolore lombare

Descritta nel 1932 da Christian Ingerslev Baastrup, medico danese, è una patologia causata dal contatto reciproco tra processi spinosi delle vertebre adiacenti, prevalentemente nel tratto lombare; è una forma di osteoartrosi interspinosa (o interapofisaria) del rachide, associata a iperlordosi lombosacrale e cifosi dorsale, caratterizzata da sclerosi osteoarticolare e lombalgie spesso invalidanti: radiologicamente, il reperto più frequente è la presenza del segno di Baastrup. L’esistenza di entesopatie della muscolatura lombare e uncoartrosi è un’evidenza piuttosto comune.

Si evidenzia con l’insorgenza di dolori localizzati al rachide lombare o dorsale, incrementati dalla pressione sulle apofisi spinose o dal movimento di estensione lombare; talvolta è accompagnata da manifestazioni cervicali o agli arti inferiori. L’accentuata lordosi, associata alla ipotrofia e all’ipotonia della muscolatura paravertebrale, oltre alle degenerazioni del tratto spinale, può causare difficoltà nel mantenimento della stazione eretta prolungata; la difficoltà a rimanere in piedi è spesso associata ad algia, anche piuttosto pronunciata, che può essere scatenata anche da lievi sollecitazioni o movimenti limitati; le vertebre più facilmente coinvolte dal processo degenerativo, sono in genere L3, L4 e L5, con ipostenia degli arti inferiori e interessamento del nervo sciatico.

Clinicamente la malattia è caratterizzata da dolori lombari, per lo più localizzati al rachide, ma sovente anche irradiati a fascia, nei distretti corrispondenti alle radici spinali coinvolte; non è rara l’insorgenza di o lombo-sciatalgia, anche in forma persistente. I sintomi sono talvolta episodici, talora continuativi, con remissioni ed esacerbazioni che si accentuano in occasione di sforzi lavorativi o di particolari movimenti del rachide dorso-lombare, specie l’iperestensione; non è rara la comparsa di iperalgesiaallodinia, parestesia oppure disestesia.

francesco gandolfi

continua kissing spine: “quando le vertebre si baciano” (pagina 2)
→ Malattia di Baastrup: quali cause? (pagina 3)
→ P.L.U.S.: iperlordosi e alterazioni dell’estensione spinale (pagina 4)

risorse:
→ Lombalgia, mal di schiena, sciatica: malattie o sintomi?
Sindrome delle faccette articolari: le articolazioni zigoapofisarie