ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 alle 23:05
definizione
Può essere considerato un sinonimo di acalasia esofagea: descrive un disturbo funzionale del L.E.S., a cui consegue irregolarità del transito del cibo, che provoca ristagno del bolo alimentare, dilatazione e allungamento dell’esofago; dal greco καρδία (kardía → cuore), con riferimento al cardias, e σπασμός (spasmós → spasmo).
Caratterizzato da uno spasmo persistente della muscolatura del cardias (lo sfintere inferiore dell’esofago), che ostacola il transito dei cibi, cui segue una progressiva dilatazione ed allungamento dell’esofago posto a monte della strettura: questa condizione, spesso associata all’acalasia, può causare difficoltà nella deglutizione, rigurgito e dilatazione dell’esofago; può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita ed è dovuto a un’alterazione dei meccanismi nervosi automatici che presiedono alla coordinazione dell’attività motoria dell’esofago (acalasia esofagea).
Il disturbo neuro-muscolare è detto acalasia: la disfagia, di varia entità, è un sintomo fondamentale, accompagnato nel senso di arresto del bolo avvertito dietro lo sterno; sono i sintomi tipici la difficoltà alla deglutizione (disfagia), più o meno grave, il rigurgito di cibo indigerito assunto ore prima, il senso di arresto del bolo avvertito dietro lo sterno, associato a dolore, ed infine alla fame ed al progressivo deperimento deperimento organico, dovuto alla impossibilità a nutrirsi correttamente ed alle complicanze della malattia stessa.
Mentre è possibile, per l’operatore di Cranio-Sacral Repatterning®, intervenire nelle fasi iniziali del problema, in caso di disfunzione grave è necessario intervenire chirurgicamente: ugualmente, per quanto riguarda il professionista del ben-essere, le tecniche della Kinesiologia Transazionale® o della Kinesiopatia® possono essere utilizzate per riequilibrare le energie nervose e intervenire sulle manifestazioni dipendenti dallo stress che causano la disfunzione, ottenendo risultati limitati quando il quadro si complica e diviene di competenza chirurgica.