autostima

« Indice del Glossario

definizione

Il senso di auto apprezzamento e di fiducia in se stessi e nelle proprie capacità oppure come il valore percepito che ognuno ha di se stesso:  il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l’approvazione soggettiva del proprio valore personale fondato sulla percezione di sé; il termine stima deriva dal verbo latino aestimare, probabilmente derivato di āes (→ rame, bronzo, cosa preziosa, denaro), che rappresenta il conferire a misura di un valore (economico), in associazione con auto, dal greco αὐτός (àuto– → stesso), primo elemento di parole composte nelle quali significa «di sé stesso».

Una definizione concisa e condivisa in letteratura potrebbe essere la seguente:

«Insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso» (Battistelli, 1994).

« Indice del Glossario