sacculo auricolare

« Indice del Glossario

definizione

Parte dell’apparato vestibolare, costituito da una vescicola fibrosa di forma rotondeggiante, con diametro di circa 2 mm, la cui superficie interna presenta una sporgenza, detta macula acustica, alla quale arrivano le terminazioni del nervo sacculare: il suo compito del sacculo è portare informazioni ai nuclei vestibolari riguardo ad i movimenti che si hanno sul piano verticale; dal latino sacculus, diminutivo di saccus (→ sacco).

Racchiuso nel vestibolo auricolare del labirinto osseo, costituisce una dilatazione del labirinto membranoso e, insieme all’utricolo auricolare, è uno dei due organi otolitici che si trovano nell’orecchio interno.

descrizione

Più piccolo dell’utricolo auricolare, situato al di sotto di questo, a contatto del recesso sferico dove è alloggiato, nella parte più declive del vestibolo auricolare, presenta medialmente l’orifizio d’imbocco del ramo sacculare del condotto endolinfatico e inferiormente l’orifizio del dotto reuniente, che lo collega al condotto cocleare e con il sacco endolinfatico attraverso il ramo sacculare del condotto endolinfatico: ha una forma ovoidale, appiattita lateralmente con asse maggiore verticale. È accolto nel recesso sferico.

Internamente, sulla parte mediale, presenta la «macula sacculi» (macula del sacculo), senza alcuna differenza, dal punto di vista istologico, dalla macula utriculi; le due macule risultano essere quasi perpendicolari tra loro: la macula del sacculo contiene cellule cigliate sensitive.

Sono presenti due tipologie di cellule ciliate: quelle a forma di un fiasco e quelle cilindriche; presentano dalle 30 alle 50 stereociglia oltre ad un lungo chinociglio che sorge da un centriolo. Il chinociglio è polarizzato in direzione opposta rispetto alla striola, un rilievo della macula.

fisiologia

Utricolo e sacculo sono deputati a riconoscere gli spostamenti lineari della testa e la sua posizione rispetto alla forza di gravità: la parte recettoriale è la macula, collocata perpendicolarmente al suo asse maggiore su una delle pareti, costituita da uno strato esterno gelatinoso costituito da cristalli di carbonato di calcio detti otoconi (o otoliti) in cui sono immerse le stereociglia e i chinocigli delle cellule ciliate sottostanti. La striola costituisce l’asse di simmetria della macula e verso di essa sono rivolti tutti i chinocigli delle cellule ciliate.

« Indice del Glossario