Termine utilizzato per descrivere un organo che è presente solo in uno dei due antimeri o in posizione mediana, e non ha un omologo nel corpo, ovvero non è bilaterale. Il suo opposto è un organo pari, cioè simmetrico e bilaterale.
organo impari
« Indice del Glossario
« Indice del Glossario