definizione
Intreccio articolato di più elementi: nell’anatomia descrittiva, formazione a rete di elementi intrecciati, quali fibre o cordoni nervosi (in neurologia), o anastomizzati, quali vasi sanguiferi, che costituiscono snodi nervosi e circolatori fondamentali; dal latino plexus, derivato da plectĕre (→ intrecciare).
In angiologia esempi di plessi sono il plesso carotideo ed il plesso cavernoso, mentre fra i plessi nervosi, è possibile distinguere plessi dei nervi spinali (plesso cervicale, plesso brachiale, plesso lombare, plesso sacrale, plesso pudendo e plesso coccigeo) e plessi simpatici, derivanti dai rami periferici che emanano dai singoli tratti della catena gangliare simpatica (come il plesso celiaco detto anche plesso solare).