NT-proBNP

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2023 alle 12:14

definizione

Letteralmente N-Terminale del Peptide Natriuretico di tipo B.

descrizione

Il cuore, nel ventricolo sinistro, produce normalmente piccole quantità di un precursore proteico di un ormone, il pro-BNP che, per essere attivato, viene scisso in due parti rilasciando così un frammento inattivo, l’NT-proBNP e l’ormone attivo, il BNP, in grado di regolare la volemia, influendo quindi sull’eiezione cardiaca,

Quando il ventricolo sinistro è dilatato, per l’eccessivo carico di lavoro, la concentrazione ematica di BNP e NT-proBNP può aumentare notevolmente: questo fenomeno si può verificare nello scompenso cardiaco, ma anche in altre situazioni patologiche che coinvolgono il cuore ed il sistema circolatorio.

Il dosaggio del NT-proBNP è di aiuto per diagnosticare la presenza e la gravità dello scompenso cardiaco in caso di sintomi tipici come respiro breve e frequente o stato di affaticamento oltre a rivelarsi di grande utilità nel monitoraggio dello scompenso in corso di trattamento. La maggior stabilità e reperibilità nel torrente ematico fa preferire il suo monitoraggio, a scopo diagnostico, rispetto alla titolazione dell’ormone attivo, il BNP.

« Indice del Glossario