ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2020 alle 17:20
definizione
Canali vascolari che percorrono il tessuto osseo lamellare compatto delle ossa piatte e le diafisi delle ossa lunghe; hanno un orientamento parallelo all’asse maggiore dell’osso e costituiscono la parte più interna dell’osteone circondata da lamelle concentriche in numero variabile.
Le lamelle ossee sono organizzate in strati concentrici a formare gli osteoni, in cui gli osteociti sono posti circolarmente, secondo diverse orbite: i canali hanno la funzione di trasportare sostanze nutritive.
Lungo i Canali di Havers decorrono fibre nervose, vasi sanguigni e vasi linfatici; comunicano tra di loro grazie ad altri canali posti trasversalmente od obliquamente, detti Canali di Volkmann.