definizione
Il tronco linfatico giugulare destro è un importante tronco linfatico che raccoglie la linfa della metà corrispondente della testa e del collo: scende latero-posteriormente al tratto inferiore della vena giugulare interna a formare, con il tronco succlavio omolaterale, il dotto linfatico destro (grande vena linfatica); il tronco linfatico giugulare sinistro si getta invece nell’arco terminale del dotto toracico sinistro.
I tronchi linfatici giugulari ricevono i vasi linfatici efferenti dei linfonodi cervicali, distinti topograficamente in linfonodi cervicali superficiali, che ricevono linfa dalla cute della regione antero-laterale del collo, e linfonodi cervicali profondi che a loro volta si suddividono in:
→ linfonodi cervicali profondi superiori: ricevono i vasi linfatici efferenti dei linfonodi cervicali superficiali, i vasi linfatici afferenti di una serie di gruppi di linfonodi disposti lungo il limite fra la testa ed il collo (sottomentali, sottomandibolari, auricolari, parotidei, occipitali) ed i vasi linfatici efferenti di gruppi di linfonodi più profondi (facciali profondi, linguali, retrofaringei).
→ linfonodi cervicali profondi inferiori ricevono i vasi linfatici provenienti dai linfonodi cervicali profondi superiori, dalla laringe, dalla faringe, dalla ghiandola tiroidea e dalle parti cervicali della trachea e dell’esofago.